Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

https://www.spettacolinapoli.it/terrazza-leuciana-tramonti-al-belvedere/

Terrazza Leuciana – Tramonti al Belvedere. Un viaggio intimo in uno scenario evocativo.

La manifestazione avrà luogo sulla terrazza del Belvedere di San Leucio, dove verranno realizzati dei concerti di musica d’ascolto al Tramonto, la peculiarità è quella d’immergere l’ascoltatore in questa versione quasi del tutto acustica, dove la Bellezza sarà la vera protagonista accompagnata dalla musica.

Nasce da una collaborazione tra la Pro loco Real Sito di San Leucio e la Genovese management di Gianni Genovese.


Il programma è previsto per ogni domenica di giugno, iniziando il 4 giugno con il pianoforte del maestro Alessandro Crescenzo che vanta collaborazioni in Rai, Renato Zero,Gigi D’Alessio, Mariella Nava,Bungaro, Simona Molinari e tanti ancora oltre ad essere il direttore d’orchestra del festival Bianca D’aponte e la suadente voce calda di Roberta Andreozzi.


L’11 avremo le vibrazioni al tramonto con il Duo Sunset Vibes,il sax di Gianni d’Argenzio e le chitarre di Augusto Ausanio che ci porteranno da Sonny Rollins alle più belle hits in versione jazz fusion.


18 la maestria del Compositore Francesco Oliviero ci porterà in giro per il mondo cinematografico.
Oliviero vanta innumerevoli collaborazioni tra le sue ultime basta ricordare quelle di Sanremo con Orietta Berti, ma anche con il regista Pupi Avati, con Giampaolo Gentile per la colonna sonora di Per una Sporca stella senza dimenticare NCCP – Noa e l’indimenticabile Fausto Mesolella.


25 Linda Andresano voce, anima soul dalle sfumature jazz, ritorna a Caserta dopo il suo ultimo lavoro discografico registrato in Inghilterra dove è stata protagonista nei migliori jazz club, al suo fianco si siederà al pianoforte il polistrumentista Lello Petrarca, rinomato pianista jazz dalle miriade sfumature ed accenti che riesce a miscelare alle sonorità mediterranee.


Non ci resta che essere coccolati dalla musica.

Info e Prenotazioni al 3714966248 – 3314124310

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Carrello